Humans & Humanoids Evolution Summer Camp

Per chi è?
Bambine e bambini, ragazze e ragazzi da 8/9 a 14/15 anni.
Quanti incontri sono?
Cinque incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 05 a venerdì 09 luglio, dalle 9:00 alle 13:00.
Cosa succede?
Una settimana di immersione nelle Scienze e un viaggio affascinante nella conoscenza…
Minerali, rocce e vulcani, impronte di dinosauri e microfossili al microscopio digitale, lo scheletro umano e l’evoluzione dell’uomo.
Poi arrivano i robot…
Il robot umanoide NAO introdurrà un viaggio alla scoperta dei robot e del loro funzionamento con uno scopo preciso: comprendere il corretto utilizzo delle nuove tecnologie.
Una settimana estremamente ricca!!!
– 1° incontro – MINERALI E ROCCE: DAI VULCANI AI FOSSILI
Un viaggio tra i vulcani italiani imparando ad usare Google Earth e un esperimento sulle eruzioni vulcaniche per entrare nel mondo dei minerali e delle rocce, con campioni veri osservati con le lenti di ingrandimento e con i microscopi digitali.
– 2° incontro – IL MONDO DEL PASSATO VISTO AL MICROSCOPIO – DINOSAURI E IMPRONTE
Non solo giganti sono vissuti nel passato!!! Il microscopio digitale e i fossili, grandi e piccini… Un gioco di ricerca di microfossili originali, per apprendere le metodologie della paleontologia, la scienza che ricostruisce il passato degli esseri viventi sulla nostra Terra.
E poi… Conoscere i dinosauri italiani attraverso le loro impronte; ogni partecipante indosserà i panni del paleontologo per ricostruire scene del passato attraverso l’analisi di impronte fossili.
– 3° incontro – LO SCHELETRO UMANO E LA STORIA DELL’EVOLUZIONE DELL’UOMO
Un percorso di introduzione allo scheletro umano e alle sue funzioni, attraverso modelli reali di ossa e crani da manipolare e osservare da vicino con l’aiuto e il racconto del paleontologo.
L’osservazione del nostro scheletro verrà fatta attraverso il tatto del proprio corpo, con un modello completo di scheletro e varie ossa disarticolate a grandezza naturale e tramite l’uso dell’affascinate risorsa web ZYGOTEBODY.
In conclusione ognuno costruirà il proprio poster dedicato allo scheletro con indicate le principali ossa e le regole più importanti di comportamento per rispettare il nostro corpo!
– 4° incontro –DALLO SCHELETRO AI ROBOT UMANOIDI
Scopriremo il mondo dei robot umanoidi con l’aiuto dell’ingegnere e del robot NAO.
Capiremo come funzionano i robot costruendoli con i materiali Lego® Education Mindstorms EV3: motori, sensori, programmazione dei comportamenti.
I robot e la robotica non avranno più segreti!
– 5° incontro – MIEI PRIMI ROBOT
Costruiamo e programmiamo un robot complesso con i set Lego® Education Mindstorms EV3; il robot giroscopico, il braccio meccanico, il cucciolo e tanti altri…
Quanto costa e come si prenota?
L’attività ha un costo di 160,00€ a persona.
Per i Soci Unicoop Firenze l’attività ha un costo scontato di 130,00€ a persona.
Ricordiamo inoltre che la nostra società rilascia regolare fattura per la richiesta del BONUS “Centri estivi diurni 2021” dell’INPS, fino ad un massimo di 100,00€.
Per prenotare è sufficiente scrivere una mail con nomi ed età dei partecipanti all’indirizzo prenotazioni@terzacultura.it.
E’ richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario; gli estremi vengono comunicati con l’accettazione della prenotazione.
L’attività è riservata ad un massimo di 10 partecipanti.
Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di 5 partecipanti l’importo della quota di iscrizione verrà rimborsato.
Misure di sicurezza anti-covid19
Il_Laboratorio ha adeguato spazi, dotazioni e procedure di lavoro nel rispetto delle normative vigenti: INFORMATIVA ATTIVITA’ IL_LABORATORIO
MODALITA DI PARTECIPAZIONE
Dopo aver preso visione dell’Informativa STEM Summer Camp 2021 de Il_Laboratorio, i seguenti 4 documenti devono essere compilati, firmati ed inviati all’indirizzo email prenotazioni@terzacultura.it, entro e non oltre il venerdì precedente l’inizio dell’attività prescelta e contestualmente all’avvenuto pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico bancario (come da indicazioni nel Modulo di iscrizione STEM Summer Camp 2021):
– Modulo di iscrizione Summer Camp 2021
– Patto di corresponsabilità tra il gestore del centro estivo e le famiglie dei bambini iscritti
– Liberatoria foto/video
– Delega/Autorizzazione all’uscita
Per ulteriori informazioni scrivere a info@terzacultura.it.
Per ricevere mensilmente i nostri aggiornamenti, iscriviti alla nostra NEWSLETTER.