La Finale Nazionale NAO CHALLENGE 2023 è a Firenze (22-23 maggio)

Un evento veramente speciale ed unico nel suo genere, il contest didattico dedicato alla robotica umanoide che vedrà la finale nazionale ospitata a Firenze, aperta al pubblico!
Una doppia opportunità per scuole, insegnanti e studenti e per le famiglie con bambine, bambini, ragazze e ragazzi di ogni età, di assistere gratuitamente come visitatori/spettatori alle sfide che 400 studenti di scuole superiori provenienti da tutta Italia, dovranno affrontare con i loro robot umanoidi NAO!
Organizzatori del contest nazionale NAO CHALLENGE sono quei ragazzi di Scuola di Robotica di Genova, con i quali noi ragazzi di Terza Cultura abbiamo negli anni passati già organizzato diversi eventi di qualificazione regionale (centro Italia)…
Quest’anno si svolgerà un unico evento finale in presenza, grazie al contributo di United Robotics Group e Campustore ed il sostegno di Fondazione CR Firenze che ospiterà la due giorni di competizione presso l’Innovation Center ed il Teatro della Pergola.
Tema di quest’anno sono sei punti dell’Agenda 2030 (uguaglianza di genere, energia pulita e accessibile, acqua pulita e igiene, città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabile, agire per il clima).
Cosa vi proponiamo?
Per le scuole: la mattina di lunedì 22 e la mattina di martedì 23 organizziamo una visita guidata per le classi, all’interno degli spazi dell’Auditorium dell’Innovation Center, dove i 40 team preparano i robot umanoidi NAO per affrontare le giurie.
Per la durata di circa un’ora la partecipazione è gratuita; per maggiori info e prenotazioni scrivere a prenotazioni@terzacultura.it (fino ad esaurimento). Gli sponsor dell’evento, PortaleRagazzi.it di Fondazione CR Firenze noi di Terza Cultura, arricchiremo l’esperienza con stand e dimostrazioni Hi-Tech di vario tipo.
Per ragazze e ragazzi, famiglie con bambine e bambini e curiosoni di ogni età: il pomeriggio di martedì 23, presso il Teatro della Pergola si svolgerà la festa finale; a partire dalle 14:00 il pubblico potrà assistere dagli spalti del teatro alla sfida finale ed alla premiazione. I team si alterneranno sul palco per un hackathon, una prova che verrà valutata dalla giuria e comporrà la valutazione finale della due giorni di contest, per lo show conclusivo e la proclamazione e premiazione dei vincitori (intorno alle 17:00).
La partecipazione è gratuita con ingresso libero.