LA SCIENZA AL TEMPO DEI CRO–MAGNON

Per chi è?
Bambine e bambini dai 6/7 anni in poi, accompagnati ciascuno da un adulto.
Le attività “family” sono dedicate a grandi e piccoli che lavorano insieme per scoprire, giocare e divertirsi!
Il metodo è semplice: fare per imparare!
Quanti incontri sono?
Un incontro di 2 ore, dalle 15:00 alle 17:00, presso Il_Laboratorio (Via dei Serragli, 104 – Firenze).
Quando?
Sabato 25 novembre 2023.
Cosa succede?
CRO-MAGNON, è la popolazione dei nostri antenati vissuti durante l’ULTIMA ERA GLACIALE (da 40.000 anni fa); gruppi di cacciatori-raccoglitori di Homo sapiens preistorico dell’Europa, che osservavano e studiavano la natura intorno a loro, rappresentandola con pochi e rudimentali strumenti, di cui restano straordinarie tracce in numerose caverne dipinti e scolpite.
L’arte della preistoria! un bestiario dell’epoca con cui fare un viaggio in ambienti e animali del passato, oggi scomparsi, dai leoni e orsi delle caverne, al mammut e rinoceronte lanoso, ai cervi dalle corna giganti, gli uri e bisonti, fino alle renne nel centro dell’Europa!
Dopo aver osservato le abitudini dell’uomo della glaciazione, impariamo a raffigurare animali e scene di caccia tratte dalla preistoria, usando colori che derivano da pigmenti naturali, molti dei quali presenti nelle nostre cucine o nei nostri giardini, senza pennelli ma usando le mani, licheni e muschi o bastoncini.
Ogni partecipante realizzerà un’opera d’arte “preistorica” che porterà a casa da incorniciare e appendere.
Un viaggio nella preistoria per conoscere le abitudini dei nostri antenati, i loro ambienti e gli animali con cui convivevano e per scoprire i segreti delle loro tecniche artistiche.
Quanto costa e come si prenota?
L’attività ha un costo di 28,00€ a coppia adulto+bambino.
Per i Soci Unicoop Firenze l’attività ha un costo scontato di 21,00€ a coppia adulto+bambino.
Per prenotare è sufficiente scrivere una mail con nomi ed età dei partecipanti all’indirizzo prenotazioni@terzacultura.it.
E’ richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario; gli estremi vengono comunicati con l’accettazione della prenotazione.
L’attività è riservata ad un massimo di 20 partecipanti (10 coppie adulto+bambino).
Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di 12 partecipanti (6 coppie) l’importo della quota di iscrizione verrà rimborsato.
Consulta il CALENDARIO per verificare date ed orari di programmazione di questa attività; per ricevere mensilmente i nostri aggiornamenti, iscriviti alla nostra NEWSLETTER.