MiniCamp Pasqua 2021 – “La mia casa domotica”

Per chi è?
Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 ai 13/14 anni.

Quanti incontri sono?
Tre incontri di 3 ore presso Il_Laboratorio (Via dei Serragli, 104 – Firenze) con il seguente calendario: giovedì 01, venerdì 02 e martedì 06 aprile, dalle 09:30 alle 12:30.

Cosa succede?
Un percorso di esplorazione del mondo dell’elettronica per arrivare a realizzare un modello di casa domotica, una casa in cui gli elettrodomestici, i sistemi di condizionamento dell’aria e di riscaldamento, l’illuminazione, ma anche le porte, le finestre e altri oggetti casalinghi funzionano autonomamente e interagiscono fra loro connessi alla rete internet.
Con i kit educativi LittleBits e i set Lego® Education Mindstroms EV3 il “Domotic House” summer camp propone 5 giorni ad altissimo contenuto tecnologico!

– 1° incontro – SCOPRIAMO L’ELETTRONICA CON littleBits
Costruiamo dei piccoli circuiti elettronici con display led, motori e tanti altri elementi fra i quali il più importante, il microcontrollore, dovrà anche essere programmato… Perchè alla fine senza coding non funziona niente!?!

– 2° incontro – COSTRUIAMO E PROGRAMMIAMO LA NOSTRA CASA DOMOTICA (1di2)
Cominciamo a capire che cosa è una casa domotica e a lavorare con i set Lego® Education Mindstroms EV3 per conoscerne il funzionamento e gettare le basi della progettazione di una casa domotica.
Inizia la sfida! Costruiamo e Programmiamo la nostra casa domotica… Con più di 500 elementi Lego® del set Mindstorms EV3 a disposizione si monta, smonta, ottimizza e poi programma e rimonta e rismonta e riprogramma fino ad ottenere il risultato voluto.

– 3° incontro – COSTRUIAMO E PROGRAMMIAMO LA NOSTRA CASA DOMOTICA (2di2)
Completiamo la costruzione e la programmazione della casa domotica e a turno ne raccontiamo e spieghiamo il funzionamento.

Quanto costa e come si prenota?
L’attività ha un costo di 140,00€ a persona.
Per i Soci Unicoop Firenze l’attività ha un costo scontato di 105,00€ a persona.
Per prenotare è sufficiente scrivere una mail con nomi ed età dei partecipanti all’indirizzo prenotazioni@terzacultura.it.
E’ richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario; gli estremi vengono comunicati con l’accettazione della prenotazione.

L’attività è riservata ad un massimo di 10 partecipanti.
Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di 5 partecipanti l’importo della quota di iscrizione verrà rimborsato.

Per ricevere mensilmente i nostri aggiornamenti, iscriviti alla nostra NEWSLETTER.

Misure di sicurezza anti-covid19
Il_Laboratorio ha adeguato spazi, dotazioni e procedure di lavoro nel rispetto delle normative vigenti: INFORMATIVA ATTIVITA’ IL_LABORATORIO