ROBOTMOTION MINICAMP – Storytelling e Coding, Fisico e Digitale

Per chi è?
Bambine e bambini, dai 6 ai 10 anni.
Quanti incontri sono?
Tre incontri di 3 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 12 a mercoledì 14 settembre, dalle 9:00 alle 12:00.
LE ISCRIZIONI CHIUDONO MERCOLEDI’ 07 settembre
Cosa succede?
Un campus di 3 giorni per scoprire la differenza tra umano e robot attraverso sensi, sensori e passi di danza.
I partecipanti apprenderanno le basi della robotica educativa ed del coding (programmazione informatica) utilizzando i kit LEGO® Education WeDo 2.0 e LEGO® Education Mindstorms EV3, quindi svilupperanno abilità di storytelling e del “pensare con le mani” grazie alla metodologia LEGO® Serious Play per creare dei piccoli video racconti “robotici”. Inoltre utilizzeranno anche il movimento ed il proprio corpo per codificare e mettere in scena piccole coreografie che a passi di danza completeranno i video racconti robotici.
– 1° incontro – Robotico e Umano
Conosciamo le differenze attraverso vari kit di robotica educativa e scopriamo il funzionamento del kit LEGO® Education WeDo 2.0.
– 2° incontro – Costruiamo e programmiamo
Realizziamo vari prototipi di robot (umanoide, animaloide, elettromeccanico) e facciamo dei piccoli video dei movimenti programmati.
– 3° incontro – Storytelling con LEGO®
Creiamo una storia con la metodologia LEGO® Serious Play e creaimo uno storyboard sulla base dei vari prototipi di robot costruiti e prepariamo sfondi e scenografie. Iniziamo a inventare qualche movimento coreografico da aggiungere alla nostra storia “robotica”.
Costruiamo e programmiamo prototipi Wearable con LEGO® Educatio WeDo 2.0, piccoli dispositivi robotici “wearable” ovvero indossabili che si muoveranno, riprodurrano suoni e luci mentre i ragazzi si muovono e raccontano la storia “drammatizzare e robotizzata”.
Quanto costa e come si prenota?
L’attività ha un costo di 90,00€ a persona.
Per i Soci Unicoop Firenze è riservato lo sconto del 20% per il costo di 75,00€ a persona.
Per prenotare è sufficiente inviare una mail con il Modulo di iscrizione Summer Camp Agosto-Settembre 2022 compilato all’indirizzo prenotazioni@terzacultura.it.
E’ richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario; gli estremi vengono comunicati con l’accettazione della prenotazione.
L’attività è riservata ad un massimo di 20 partecipanti.
Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti l’importo della quota di iscrizione verrà rimborsato.
Per ricevere mensilmente i nostri aggiornamenti, iscriviti alla nostra NEWSLETTER.