Robot e animali preistorici

Per chi è?
Scuola Primaria classi 3e, 4e e 5e

Quanti incontri sono?
Un incontro di 3 ore presso Il_Laboratorio.

Cosa succede?
La robotica diventa lo strumento per costruire simulatori di animali preistorici, vissuti milioni di anni fa, un trucco con cui si costruiscono documentari e film dove anche i Dinosauri sembrano vivi.

Prima viene simulata la professione del paleontologo dando anche alcune piccole nozioni sui fossili, poi quella dell’ingegnere che deve costruire un robot che somigli al T-Rex con i set educativi Lego® Education WeDo 2.0.
Quindi, si passa ad illustrare la professione del programmatore che deve scrivere i programmi di gestione del robot per simulare gli animali preistorici.

Il laboratorio si conclude con la programmazione di alcuni robot e la costruzione di una scena in cui si simulano i comportamenti dei Dinosauri, come se si dovesse costruire un breve documentario.

Obiettivi
Educare alla robotica, non solo come tecnologia fine a se stessa, ma come risorsa che permette di aiutare altri campi della ricerca scientifica e fornire un’esperienza che permetta di imparare a seguire un progetto tecnico per costruire macchine anche complesse, come un robot che sembri un Dinosauro.
Il coding: dallo studio del movimento di un Dinosauro alla programmazione di comandi ed azioni che il nostro robot dovrà svolgere per simulare l’animale preistorico.

Quanto costa e come si prenota?
L’attività ha un costo di 240,00€ a classe (max 25 alunni)

Per informazioni e prenotazioni è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo prenotazioni@terzacultura.it indicando nome dell’insegnante, classe e Scuola di appartenenza. Sarà poi nostra cura prendere contatto per verificare tempi e modalità di realizzazione dell’attività.

Misure di sicurezza anti-covid19
Il_Laboratorio ha adeguato spazi, dotazioni e procedure di lavoro nel rispetto delle normative vigenti: INFORMATIVA ATTIVITA’ IL_LABORATORIO

…Per chi non sapesse cos’è Il_Laboratorio, ecco il video della visita ultraveloce…