ROBOTS & NATURE – Summer Camp 2023

Per chi è?
Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 anni in poi.
Quanti incontri sono?
Cinque incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 3 a venerdì 7 luglio, dalle 8:30 alle 12:30.
Cosa succede?
Un corso dedicato alla scoperta e all’approfondimento del rapporto fra esseri umani e Natura: il rapporto con il mondo animale e l’impatto sul ciclo dell’acqua, dalle specie in via d’estinzione all’inquinamento delle falde acquifere.
Utilizzeremo gli strumenti della Robotica Educativa per sviluppare una maggior consapevolezza di come le nuove tecnologie rappresentino allo stesso tempo un elemento di rischio, ma anche la possibile soluzione per migliorare la salute del nostro pianeta Terra!
Un modo divertente e creativo per imparare cosa significano SOSTENIBILITA’ e SVILUPPO SOSTENIBILE!
– 1° incontro – LA TECNOLOGIA, LA NATURA E NOI…
Lo sviluppo tecnologico è inarrestabile e con le rivoluzioni industriali è diventato drammaticamente inquinante… Ma la tecnologia è uno strumento nelle nostre mani e siamo noi umani che dobbiamo imparare ad essere più attenti e sensibili nell’utilizzarla con criterio, per farla diventare il nostro più importante alleato per rispettare l’ambiente in cui viviamo!
– 2° incontro – IL SET DI ROBOTICA EDUCATIVA LEGO® MINDSTORMS EV3
Impariamo a conoscere il mondo dei robot… Come sono fatti? Come funzionano? A cosa servono?
Il set Lego® Education Mindstorms EV3, motori, sensori e programmazione del robot educativo.
– 3° incontro – IL SET DI ROBOTICA EDUCATIVA LEGO® MINDSTORMS EV3
Sviluppo e costruzione di accessori e strumenti che consentono al robot di svolgere compiti diversi e programmazione avanzata dei comportamenti.
Ci prepariamo per le sfide robotiche!
– 4° e 5° incontro – SFIDE ROBOTICHE
Utilizzeremo gli scenari FIRST® LEGO® League “ANIMAL ALLIES” e “HYDRO DINAMICS” per tantissime diverse sfide robotiche: dal trasporto speciale dello squalo ferito all’osservazione dei panda, dalla missione di supporto alle api alla liberazione del gorilla… E poi la riparazione della fontana, la chiusura corretta dei rubinetti, l’innaffiatura dei fiori ed il trattamento delle acque…
Quanto costa e come si prenota?
Il costo dell’iscrizione è di 108,00€ a persona.
Per i Soci Unicoop Firenze è riservato il prezzo scontato di 90,00€ a persona.
Per prenotare è sufficiente inviare una mail con il Modulo di iscrizione Summer Camp 2023 compilato all’indirizzo prenotazioni@terzacultura.it.
E’ richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario; gli estremi vengono comunicati con l’accettazione della prenotazione.
L’attività è riservata ad un massimo di 20 partecipanti.
Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti l’importo della quota di iscrizione verrà rimborsato.
Per ricevere mensilmente i nostri aggiornamenti, iscriviti alla nostra NEWSLETTER.