Scienze della Terra

Per il secondo anno consecutivo Terza Cultura è presente e ed esteo a tutti l’invito per venire a trovarci presso le OFFICINE GIOVANI di Prato, sabato 7 ottobre dalle 9:00 alle 17:00, in occasione della ottava edizione della giornata “APPRENDIMENTO DIGITALE”, organizzata dalla Associazione Italiana Dislessia (AID) Sezione di Prato insieme al Comune di Prato e all’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Conferenze, convegni, presentazioni, stand, allestimenti scolastici, workshop, laboratori e lezioni... La giornata avrà come tema centrale quello delle…
Continue reading »

Sono aperte le iscrizioni per i SUMMER CAMP 2023 de IL_LABORATORIO... Un'ESTATE dedicata alle SCIENZE insieme a TERZA CULTURA! Tutte le attività sono rivolte a bambine, bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 anni in poi e si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30 presso Il_Laboratorio di Terza Cultura, in via dei Serragli, 104 a Firenze. Il costo dell'iscrizione è di 108,00€ a persona per ciascuna attività. Per i Soci Unicoop Firenze è riservato il prezzo scontato di 90,00€ a persona. OFFERTA SCONTO…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 anni in poi. Quanti incontri sono? Cinque incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 3 a venerdì 7 luglio, dalle 8:30 alle 12:30. ANNULLATO Cosa succede? Un corso dedicato alla scoperta e all'approfondimento del rapporto fra esseri umani e Natura: il rapporto con il mondo animale e l'impatto sul ciclo dell'acqua, dalle specie in via d'estinzione all'inquinamento delle falde acquifere. Utilizzeremo gli strumenti della Robotica Educativa per sviluppare una maggior consapevolezza di…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 anni in poi. Quanti incontri sono? Cinque incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 26 a venerdì 30 giugno, dalle 8:30 alle 12:30. ANNULLATO Cosa succede? Che succederebbe se i nostri smartphone non funzionassero più? Siamo in grado di orientarci, leggere una mappa, scambiarci indicazioni, tracciare percorsi? Impareremo giocando ad orientarci, usare mappe e bussole, costruire e leggere un profilo morfologico o una sezione geologica, comunicare a distanza e molto altro…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 anni in poi. Quanti incontri sono? Cinque incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 19 a venerdì 23 giugno, dalle 8:30 alle 12:30. Cosa succede? Quante volte le indagini sulla scena di un crimine sono aiutate dalle scienze naturali e dalle nuove tecnologie? Sono tante le discipline che aiutano gli investigatori. Vieni anche tu a compiere un’indagine con noi! – 1° incontro – IMPRONTE E CODICI Ogni scena è piena di…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9 ai 15 anni. Quanti incontri sono? Quattro incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio (Via dei Serragli, 104 - Firenze). Da martedì 27 a venerdì 30 dicembre 2022 (08:30-12:30). Cosa succede? 4 giorni di immersione nelle Scienze e un viaggio affascinante nella conoscenza... Minerali, rocce e vulcani, impronte di dinosauri giganteschi e microfossili al microscopio digitale, lo scheletro umano e l'evoluzione dell'uomo. Poi arrivano i robot... Il robot umanoide NAO introdurrà…
Continue reading »

Venerdì 30 settembre 2022, la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori... Ci siamo! Venite a trovarci!?! Ideata dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e mostrare l’impatto sociale della ricerca, BRIGHT-NIGHT (Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research - Night”) è una manifestazione diffusa con migliaia di eventi. Il 30 settembre a Firenze, dalle 17:00 alle 23:00, ci trovate in Piazza della Santissima Annunziata, all'interno dell'area ragazzi, "Le STEAM a tutto tondo". Vi…
Continue reading »

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le graduatorie dei fondi PON per il Piano Estate 2022. Terza Cultura è presente e mette a disposizione delle scuole del primo e del secondo ciclo di Istruzione, tutto il proprio know-how, le risorse umane, i materiali e le attrezzature, per la progettazione e la realizzazione di percorsi dedicati agli studenti di ogni fascia d'età e/o per la formazione del personale: - Rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e della socialità in contesti di “scuola aperta”, “scuola…
Continue reading »

Sono aperte le iscrizioni ai SUMMER CAMP AGOSTO-SETTEMBRE 2022 de IL_LABORATORIO, cominciamo il 29 agosto, per 2 settimane e mezzo, con TRE NUOVE PROPOSTE! In dettaglio... - “IO MI ORIENTO!” – Summer Camp (dai 10 anni in poi) da lunedì 29 agosto a venerdì 02 settembre, 4 incontri presso Il_Laboratorio (dal 29 agosto al 1° settembre, 9:00-13:00), una uscita al Parco Mediceo di Pratolino con pranzo al sacco (venerdì 02 settembre, 9:00 -16:00) LE ISCRIZIONI CHIUDONO MERCOLEDI' 24 agosto -“ROBOTS VS SPORTS…
Continue reading »

Per chi è? Ragazze e ragazzi dai 10 anni in poi. Quanti incontri sono? Quattro mattinate di 4 ore presso Il_Laboratorio + una uscita di una intera giornata al Parco Mediceo di Pratolino. Da lunedì 29 agosto a giovedì 1° settembre presso Il_Laboratorio (9:00-13:00) + venerdì 02 settembre (9:00 -16:00) al Parco Mediceo di Pratolino con pranzo al sacco. LE ISCRIZIONI CHIUDONO MERCOLEDI' 24 agosto Cosa succede? Che succederebbe se i nostri smartphone non funzionassero più? Siamo in grado di…
Continue reading »

Sono aperte le iscrizioni ai SUMMER CAMP ESTATE 2022 de IL_LABORATORIO, cominciamo il 13 giugno, per 5 settimane, con tante proposte diverse! Non perdiamo tempo... - da lunedì 20 a venerdì 24 giugno, dalle 9:00 alle 13:00 (dai 9/10 anni in poi) - CSI – COME LA SCIENZA AIUTA LE INDAGINI - ANNULLATO - - da lunedì 27 giugno a venerdì 01 luglio, dalle 9:00 alle 13:00 (dai 9/10 anni in poi) - INCREDIBLE MACHINE Summer Camp 2022 (1) - da lunedì 04 a…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 anni in poi. Quanti incontri sono? Cinque incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 20 a venerdì 24 giugno, dalle 9:00 alle 13:00. Cosa succede? Quante volte le indagini sulla scena di un crimine sono aiutate dalle scienze naturali e dalle nuove tecnologie? Sono tante le discipline che aiutano gli investigatori. Vieni anche tu a compiere un’indagine con noi! – 1° incontro – CHI SIAMO... LO SCOPRIAMO DALLE OSSA Come siamo…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, dai 6 ai 10 anni. Quanti incontri sono? Cinque incontri di 3 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 04 a venerdì 08 luglio, dalle 9:00 alle 12:00. Cosa succede? Una settimana di immersione nel mondo al tempo dei dinosauri, per imparare a conoscerli e realizzare il parco dei dinosauri robot… Costruiti e programmati con i set Lego® Education WeDo 2.0!!! – 1° incontro – ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI DINOSAURI Un laboratorio sui dinosauri con illustrazione dei reperti trovati…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini dai 7/8 anni in poi, accompagnati ciascuno da un adulto. Le attività "family" sono dedicate a grandi e piccoli che lavorano insieme per scoprire, giocare e divertirsi! Il metodo è semplice: fare per imparare! Quanti incontri sono? Un incontro di 2 ore, dalle 15:30 alle 17:30, presso Il_Laboratorio (Via dei Serragli, 104 - Firenze). Quando? Sabato 28 gennaio 2023. Cosa succede? Si chiama GEOLOGIA FORENSE, una scienza che aiuta gli investigatori a risolvere i…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini dai 5/6 anni in poi, accompagnati ciascuno da un adulto. Le attività "family" sono dedicate a grandi e piccoli che lavorano insieme per scoprire, giocare e divertirsi! Il metodo è semplice: fare per imparare! Quanti incontri sono? Un incontro di 2 ore, dalle 15:30 alle 17:30, presso Il_Laboratorio (Via dei Serragli, 104 - Firenze). Quando? Sabato 25 febbraio 2023. Cosa succede? La nostra penisola è ricca di vulcani e il termine stesso di "vulcano"…
Continue reading »

Il corso di formazione sul rischio geologico per i Volontari della Protezione Civile realizzato da Terza Cultura Soc. Coop. con il contributo di Fondazione CR Firenze e in collaborazione con Fratellanza Militare Firenze. ATTENZIONE, IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI E' PROROGATO AL 22 OTTOBRE 2021 Da Ottobre 2021 prende avvio la prima edizione del corso “Conoscere, fare e non rischiare” rivolto ai Volontari che operano nelle emergenze. Un’opportunità formativa gratuita con un piano di studio di 60 ore, svolto in…
Continue reading »

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi Summer Camp SETTEMBRE 2021 de Il_Laboratorio, a partire dal 30 agosto. Sempre in sicurezza covid-19! Una vecchia gloria, una graditissima conferma e una novità fresca fresca, pronti per la fine dell'estate... Prima di tonare a Scuola! La durata è di una settimana e impegnano mezza giornata, la mattina: - da lunedì 30 agosto a venerdì 03 settembre, dalle 9:00 alle 13:00 (dai 9/10 anni in poi). INCREDIBLE MACHINE Summer Camp 2021 - da lunedì 30…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 anni in poi. Quanti incontri sono? Cinque incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 30 agosto a venerdì 03 settembre, dalle 9:00 alle 13:00. Cosa succede? Costruiremo e programmeremo una "Incredible Machine", ma solo dopo aver scoperto e capito cosa sono e come funzionano i ROBOT. Durante i cinque incontri i partecipanti avranno a disposizione un kit Lego® Mindstorms Education EV3 ciascuno, per costruire e programmare tanti robot diversi. Si comincia con il "robot…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, ragazze e ragazzi da 8/9 a 14/15 anni. Quanti incontri sono? Cinque incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 12 a venerdì 16 luglio, dalle 9:00 alle 13:00. Cosa succede? Un corso dedicato alla scoperta e all'approfondimento del rapporto fra esseri umani e Natura: il rapporto con il mondo animale e l'impatto sul ciclo dell'acqua, dalle specie in via d'estinzione all'inquinamento delle falde acquifere. Utilizzeremo gli strumenti della Robotica Educativa per sviluppare una maggior consapevolezza di…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, ragazze e ragazzi da 8/9 a 14/15 anni. Quanti incontri sono? Cinque incontri di 4 ore presso Il_Laboratorio, da lunedì 05 a venerdì 09 luglio, dalle 9:00 alle 13:00. Cosa succede? Una settimana di immersione nelle Scienze e un viaggio affascinante nella conoscenza… Minerali, rocce e vulcani, impronte di dinosauri e microfossili al microscopio digitale, lo scheletro umano e l’evoluzione dell’uomo. Poi arrivano i robot… Il robot umanoide NAO introdurrà un viaggio alla scoperta dei robot e…
Continue reading »

Vi presentiamo i NUOVI Summer Camp 2021 de Il_Laboratorio, dal 21 giugno al 16 luglio. Sempre in sicurezza covid-19! Quattro nuove proposte per un’ ESTATE DIVERTENTE E... SCIENTIFICA!!! La durata è di una settimana e impegnano mezza giornata, la mattina: - da lunedì 21 a venerdì 25 giugno, dalle 9:00 alle 13:00 (8/9 - 14/15 anni). CSI – Come la Scienza aiuta le Indagini - da lunedì 28 giugno a venerdì 02 luglio, dalle 9:00 alle 13:00 (6/7 - 10/11 anni). DinoRobots Summer…
Continue reading »

Il Ministero dell'Istruzione ha comunicato l'avvio del Piano Scuola Estate 2021 e pubblicato online obiettivi e modalità di partecipazione nel sito dedicato al progetto: https://pianoestate.static.istruzione.it/index.html. Terza Cultura è presente e mette a disposizione delle Scuole Statali e delle Scuole Paritarie del primo e del secondo ciclo di Istruzione, tutto il proprio know-how, le risorse umane, i materiali e le attrezzature, per la progettazione e la realizzazione di percorsi dedicati agli studenti di ogni fascia d'età e/o per la formazione del…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 ai 13/14 anni. Quanti incontri sono? Quattro incontri di 2 ore presso Il_Laboratorio (Via dei Serragli, 104 - Firenze), il giovedì pomeriggio, con il seguente calendario settimanale: 18 febbraio, 25 febbraio, 04 marzo e 11 marzo, dalle 15:00 alle 17:00. Cosa succede? Tre missioni stanno per raggiungere Marte, un percorso di approfondimento dedicato all'esplorazione dello spazio e alla robotica educativa con i set Lego® Education Mindstorms EV3. – 1° incontro…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini dai 6/7 ai 10/11 anni, accompagnati da un adulto. Le attività "family" sono dedicate a grandi e piccoli che lavorano insieme per scoprire, giocare e divertirsi insieme! Il metodo è semplice: fare per imparare! Quanti incontri sono? Un incontro di 2 ore presso Il_Laboratorio (Via dei Serragli, 104 - Firenze). Cosa succede? Il passato del nostro Pianeta viene sempre visto attraverso i grandi animali, tra cui i più famosi sono i Dinosauri. La domanda…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini dagli 8/9 10 anni in poi. Quanti incontri sono? Cinque incontri presso Il_Laboratorio da lunedì 07 a venerdì 11 settembre con ingressi distribuiti su 3 turni dalle 8:30 alle 9:00 (8:30-12:30, 8:45-12:45, 9:00-13:00); attività di insieme dalle 9:30 alle 12:30; uscite distribuite dalle 12:30 alle 13:00 rispetto all'ordine di ingresso (attività individuali dedicate nel periodo di attesa). Cosa succede? Un percorso di esplorazione del mondo dell'elettronica per arrivare a realizzare un modello di casa domotica, una…
Continue reading »

Vi presentiamo i NUOVI Summer Camp 2020 de Il_Laboratorio, a SETTEMBRE, sempre in sicurezza covid-19! Le cose sono un po' cambiate... ...A partire dal numero massimo di partecipanti (che ora è di 13), oppure dagli ingressi distribuiti in diversi orari. Il modo di stare insieme è cambiato, ma già lo sappiamo... ...Dovremo indossare tutti la mascherina, lavare e igienizzare spesso le mani e soprattutto rispettare la "dura" regola del distanziamento di almeno un metro. Anche Il_Laboratorio è un po' cambiato... ...Ad…
Continue reading »

Il_Laboratorio riparte con le settimane STEM Summer Camp 2020, in sicurezza covid-19! Le cose sono un po' cambiate... ...A partire dal numero massimo di partecipanti (che ora è di 13), oppure dagli ingressi distribuiti in diversi orari. Il modo di stare insieme è cambiato, ma già lo sappiamo... ...Dovremo indossare tutti la mascherina, lavare e igienizzare spesso le mani e soprattutto rispettare la "dura" regola del distanziamento di almeno un metro. Anche Il_Laboratorio è un po' cambiato... ...Ad esempio le 13…
Continue reading »

Per chi è? Bambine e bambini dai 6/7 ai 9 anni. Quanti incontri sono? Cinque incontri presso Il_Laboratorio con il seguente calendario settimanale: - da lunedì 15 a venerdì 19 giugno - la mattina con ingressi distribuiti dalle 8:30 alle 9:15, uscita distribuita dalle 12:30 alle 13:15 - da lunedì 29 giugno a venerdì 03 luglio - il pomeriggio con ingressi distribuiti dalle 14:30 alle 15:15, uscita distribuita dalle 18:30 alle 19:15 - da lunedì 13 a venerdì 17 luglio - la…
Continue reading »

Il 16 maggio sono state pubblicate sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri le “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19”. Dopo esserci attivati in merito alle norme per la tutela e la sicurezza dei lavoratori all'interno de Il_Laboratorio, il nostro ambiente di lavoro, abbiamo ora anche a disposizione le prime indicazioni per ritornare alla programmazione…
Continue reading »

Per chi è? Per le classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di 1° grado e le classi del biennio della Scuola Secondaria di 2° grado Quanti incontri sono? Un incontro di 3 ore presso Il_Laboratorio. Cosa succede? Le rocce non sono tutte uguali; ognuna di esse ci permette di ricostruire la storia del nostro Pianeta. Attraverso la teoria della Tettonica delle Placche e il ciclo delle rocce si possono classificare le principali rocce secondo i loro ambienti…
Continue reading »

Per chi è? Per le classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di 1° grado e le classi del biennio della Scuola Secondaria di 2° grado Quanti incontri sono? Un incontro di 3 ore presso Il_Laboratorio. Cosa succede? La geografia è la scienza che ci fa conoscere il nostro pianeta. Attraverso Google Earth PRO un’esplorazione del mondo per volare a differenti altezze su ambienti completamente diversi, dalle coltri rosse dei deserti, alle verdi distese delle foreste, il bianco…
Continue reading »

Per chi è? Per le classi della Scuola Secondaria di 1° grado e di 2° grado Quanti incontri sono? Un incontro di 3 ore presso Il_Laboratorio. Cosa succede? Tettonica a zolle, modelli geodinamici, zone di subduzione, Rift Valley, dorsale medio oceanica, vulcanismo attivo, orogenesi, archi insulari, faglie, caldere e molto altro ancora. Attraverso GOOGLE EARTH PRO un viaggio nella Teoria della Tettonica delle Placche alla scoperta dei principali tipi di margini e delle strutture geologiche e degli ambienti che li caratterizzano.…
Continue reading »